Cosa cercare quando si acquistano gli occhialini da nuoto

Ti è mai capitato di uscire dalla piscina con gli occhi iniettati di sangue, con gli anelli intorno agli occhi a causa degli occhialini troppo stretti o di non sentirti a tuo agio con gli occhialini in mare per paura che l'acqua salata ti finisca negli occhi a causa della scarsa aderenza? Gli occhialini da nuoto che scegliamo sono fondamentali. Come gli occhiali da vista sulla terraferma, questi migliorano la visione subacquea e proteggono gli occhi.
È fondamentale conoscere i diversi tipi di occhiali disponibili, poiché molti funzionano per determinati usi e hanno una particolare vestibilità. Se non si è informati sull'argomento, trovare ciò che si desidera può risultare complicato o frustrante.
Se sei un nuotatore agonista, è fondamentale praticare il tuo sport al meglio, senza ostacoli. Oltre ai nuotatori professionisti, anche chi usa semplicemente gli occhialini da nuoto in mare o in piscina non vuole avere nessun ostacolo che impedisca il divertimento!
Abbiamo alcuni consigli per scegliere gli occhialini giusti e sentirsi soddisfatti del proprio acquisto. Continua a leggere per chiarire i tuoi dubbi e capire cosa cercare quando acquisti gli occhialini da nuoto.
Le cose più importanti da considerare per i migliori occhialini da nuoto
Prima di scegliere gli occhialini da nuoto in base all'aspetto e alla marca, è necessario valutare una lista di controllo degli aspetti che assicurano il funzionamento perfetto.
Vestibilità corretta
La vestibilità è uno degli aspetti più importanti quando si acquistano gli occhiali nuovi. Nonostante siano un paio di occhialini da nuoto di bell'aspetto, non serviranno a nulla se trapelano acqua negli occhi perché sono della misura sbagliata. Contrariamente a quanto si pensa, la misura non è determinata dal cinturino, bensì dalla guarnizione degli occhialini. Per fortuna, con SmartBuyGlasses si può acquistare in tutta tranquillità, perché offriamo una politica di reso di 100 giorni. Quindi, se i tuoi occhiali non sono perfetti, puoi restituirceli e scegliere un altro paio!
Comfort
Molti occhiali sono dotati di naselli regolabili, ma se, dopo averli regolati, sono ancora eccessivamente stretti o premono sul ponte nasale, forse è il caso di optare per un altro paio.
Anche se gli occhialini da nuoto possono essere ben aderenti agli occhi, la mancanza di comfort sul naso può essere molto fastidiosa. Come già detto in precedenza, il cinturino è un fattore che incide poco sulla tenuta degli occhi e sul passaggio dell'acqua. Occhialini troppo stretti esercitano una pressione sulle zone intorno agli occhi, rendendo il nuoto un'esperienza spiacevole.
Le cinghie divise sono ormai comuni sugli occhialini e permettono di tenerli in posizione in maniera migliore rispetto a una cinghia singola. Le cinghie divise sono comode se si intende nuotare velocemente o girare rapidamente in acqua.
Misura
Per quanto riguarda le dimensioni delle guarnizioni (lenti), più sono piccole meglio è, per ottenere una minore resistenza in acqua. Tuttavia, devono anche essere comode, quindi non bisogna farsi prendere troppo la mano. Dopo tutto, non serve a nulla avere una minore resistenza in acqua se poi si è più lenti perché il campo visivo non è chiaro.
Occorre anche considerare il modo in cui si posizionano sul viso e gli eventuali fastidi. Molti hanno problemi con gli occhialini da nuoto: le ciglia che sfiorano le lenti o il cinturino che fa male alla testa. Se si preferisce percorrere una distanza maggiore rispetto a una nuotata veloce, i piccoli fastidi possono trasformarsi in grandi problemi.
Si appannano?
Le protezioni antiappannamento e anti-UV sono ormai standard su quasi tutti gli occhiali. Se così non fosse, dovrebbero avere un prezzo molto più accessibile. Un sottile rivestimento antiappannamento all'interno della lente di un buon occhiale non dovrebbe mai essere compromesso. Questo rivestimento si conserva facilmente per un certo periodo. Tuttavia, con il tempo perdono le loro caratteristiche antiappannamento, ma per fortuna ci sono altri modi per mantenerli liberi dall'appannamento!
Come evitare che gli occhialini da nuoto si appannino
Se gli occhialini da nuoto si appannano, si può investire in uno spray antiappannamento fatto per gli occhialini da nuoto, simile a quello che si usa per gli occhiali. Come ultima risorsa, si può anche usare la saliva prima di metterli sugli occhi. Sì, sembra strano, ma è un vero consiglio per evitare l'appannamento.
Come indossare correttamente gli occhialini da nuoto
Per una corretta vestibilità, gli occhiali devono essere comodamente appoggiati sul ponte nasale creando una chiusura ermetica intorno agli occhi senza spazi vuoti.
Verifica della corretta vestibilità
-
Testare le guarnizioni: Spingere delicatamente gli oculari degli occhiali sul viso senza il cinturino intorno alla testa. La tenuta è ottima se l'aspirazione è sufficiente a farli aderire al viso per 3 o 4 secondi. Se si staccano, scegliere una misura più piccola.
-
Controllare il ponte nasale: Assicurarsi che appoggi comodamente sul naso senza esercitare una pressione eccessiva o una compressione.
-
Provare forme diverse: La maggior parte degli occhiali ha lenti ovali, ma alcune persone non le trovano adatte e optano per un altro stile. Prova a cambiare forma fino a quando non trovi quella che ti piace di più.
Dove acquistare gli occhialini da nuoto vicino a me
Se sei arrivato alla fine di questo articolo ti starai chiedendo "dove è possibile acquistare gli occhialini da nuoto vicino a me", allora non cercare oltre SmartBuyGlasses! La nostra collezione online permette di acquistare comodamente da casa propria, e non c'è niente di più vicino a casa!
Sono lontani i tempi in cui si girava per ore nei negozi e poi scoprire che il prodotto desiderato era esaurito. Ora è possibile avere tutto a portata di mano online. Approfitta della nostra generosa politica di restituzione di 100 giorni e della garanzia del miglior prezzo per assicurarti il miglior investimento sul tuo nuovo accessorio.