Occhiali da vista

Come funzionano gli occhiali?

Gli occhiali da vista sono una necessità quotidiana per oltre il 60% della popolazione. La storia di questi accessori apparentemente semplici è piuttosto incerta. Alcuni sostengono che il primo paio di occhiali sia stato creato nel XIII secolo in Italia. Altri dicono che sia stato un frate inglese a progettarli. In ogni caso, gli occhiali da vista sono un articolo di uso quotidiano che è stato oggetto di una lunga evoluzione in termini di design, tendenze e comfort. Ma cosa sono realmente gli occhiali da vista e cosa fanno gli occhiali per correggere la nostra visione? 
 

Come fanno gli occhiali a correggere la vista?

Gli occhiali da vista piegano la luce quando entra nell'occhio. Questo permette agli occhi di focalizzare la luce sul punto corretto della retina. La retina è uno strato di cellule nella parte posteriore dell'occhio che reagisce alla luce. Questa reazione viene inviata al cervello, che converte le azioni delle cellule in immagini. In parole povere, gli occhiali funzionano piegando la luce attraverso le lenti curve e, con la giusta prescrizione, la manipolano per raggiungere il punto corretto della retina. Il risultato è un'immagine chiara e nitida.


 

Quali sono le tipologie di occhiali?

 

Naturalmente, non tutti hanno gli stessi problemi di vista. A seconda della prescrizione, sono necessarie lenti adatte alle specifiche esigenze. Quando si soffre di miopia o ipermetropia, le immagini non vengono messe a fuoco nel punto giusto della retina. La miopia impedisce di mettere a fuoco l'immagine nella parte anteriore della retina. Mentre l'ipermetropia causa la messa a fuoco dell'immagine dietro la retina. 


 

Altri problemi, come l'astigmatismo, si verificano quando la cornea ha una forma irregolare, che piega la luce in direzioni diverse. Un altro problema comune è la presbiopia, ovvero la graduale perdita della capacità dell'occhio di mettere a fuoco gli oggetti vicini. Quando si effettua una visita oculistica, è possibile conoscere esattamente il tipo di occhiali di cui si ha bisogno per ottenere la giusta prescrizione. Ma in che modo gli occhiali si differenziano l'uno dall'altro per correggere la vista?
 

Come funzionano gli occhiali prismatici?

In caso di visione doppia, gli occhiali prismatici aiutano ad allineare gli occhi, consentendo di percepire un'unica immagine chiara. Il prisma degli occhiali piega la luce prima che raggiunga l'occhio. La luce viene quindi deviata nella posizione corretta sulla retina di ciascun occhio. In questo modo, il cervello combina le due immagini per formare un'unica immagine distinta.

Come funzionano gli occhiali progressivi?

Si tratta di tre prescrizioni combinate in un unico paio di occhiali progressivi, che aiutano a contrastare la presbiopia. È possibile svolgere lavori da vicino (come la lettura di un libro), a media distanza (come la consultazione di un sito web al computer) e a distanza (come la guida) senza cambiare gli occhiali. Per mettere a fuoco le diverse sezioni della lente, è sufficiente regolare la posizione della testa.

 

Le lenti prismatiche e progressive non sono l'unico tipo di occhiali da vista. Se vuoi saperne di più su come funzionano gli occhiali e sulle diverse lenti da vista offerte, consulta il nostro Centro Ottico. Gli occhiali possono risultare un argomento complesso e per comprenderne l'esatta scienza è necessario informarsi bene. Ma ora dovresti conoscere le basi del funzionamento degli occhiali e sentirti più sicuro quando acquisterai il tuo prossimo paio. 

 

Per tutte le esigenze di occhiali da vista, è possibile acquistare dalla nostra gamma di occhiali di design e a prezzi accessibili. Per qualsiasi domanda, i nostri ottici sono pronti e disponibili ad aiutarti con pochi clic.


Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Se scegli di continuare la navigazione, accetti automaticamente l'uso dei cookies. Clicca qui per saperne di più sulla nostra politica cookies.

Accettare