Abbiamo ottici qualificati a disposizione per rispondere alle tue domande e aiutarti a scegliere lenti e montature.
Clicca qui per parlare con uno dei nostri ottici.
Cerchi occhiali da vista online a prezzi accessibili che si adattino al tuo stile, alla tua personalità e al tuo viso? Trovare la paio di occhiali ideale e alla moda non è mai stato così facile e con SmartBuyGlasses puoi scegliere tra un'ampia gamma di montature che si adattano al tuo stile e alle tue esigenze visive!
Offriamo occhiali anti luce blu per chi lavora al computer, per i giocatori più accaniti o occhiali con montatura trasparente alla moda adatti a tutti. Ma non finisce qui!
Puoi trovare occhiali da vista per donna, uomo e bambino sfogliando tra i migliori brand online. Prova i tuoi occhiali preferiti con il nostro strumento Virtual Try-on per avere in anteprima il tuo aspetto!
Per qualsiasi aiuto relativo alla lettura della prescrizione, all'individuazione della distanza pupillare o per altri consigli sulla salute degli occhi, visita il nostro Centro ottico.
Capita a tutti di essere tentati e di cedere a questa tentazione: hai mai pulito i tuoi occhiali con la maglietta? Se non lo hai fatto, allora sei sulla strada giusta per ottenere occhiali da vista e da sole più duraturi.
Per quelli che hanno ceduto a questa tentazione, non c'è da preoccuparsi! Abbiamo raccolto alcuni consigli su come pulire gli occhiali per migliorare la visibilità e l'aspetto.
Cosa fare:
1. Tenere sempre le mani pulite prima di maneggiare gli occhiali: lo sporco e i germi possono passare facilmente dalle mani alla superficie degli occhiali (che si trovano sul viso).
2. Una volta lavate e asciugate le mani, passa gli occhiali sotto l'acqua tiepida e risciacqua.
3. Utilizza soluzioni spray specifiche per occhiali e applica delicatamente sulle lenti e sulla montatura.
4. Risciacqua gli occhiali e agitali con delicatezza per eliminare la maggior parte dell'acqua.
5. Asciuga gli occhiali con un panno che non lasci pelucchi (panno in microfibra).
Cose da non fare:
1. Non utilizzare acqua calda, per non danneggiare i rivestimenti delle lenti, o prodotti chimici a base di lozioni per pulire gli occhiali.
2. Evita l'uso di tovaglioli di carta e della maglietta
3. Non usare la saliva
Pulendo regolarmente gli occhiali è possibile evitare che germi e batteri si depositino sul viso e consente di risparmiare denaro: se gli occhiali durano più a lungo, non è necessario acquistarne un paio nuovo.
Prima di acquistare un nuovo paio di occhiali, occorre assicurarsi di avere una prescrizione aggiornata: si raccomanda di sottoporsi a un esame oculistico ogni 2 anni.
Leggere la prescrizione può sembrare difficile, ma è più facile di quanto sembri!
In primo luogo, è necessario capire a cosa servono gli occhiali. Essi servono per:
- Correzione della visione singola, come miopia o ipermetropia
- Per aiutare semplicemente a vedere gli oggetti da vicino, come gli occhiali da lettura.
- Necessità di correggere più di una visione e quindi occhiali multifocali, come le lenti progressive.
A seconda della correzione della vista di cui si ha bisogno, gli occhiali da vista presentano le seguenti caratteristiche:
1. L'occhio destro e sinistro saranno indicati con OD o RE (destro) e OS o LE (sinistro).
2. La sigla SPH (sfera) indicherà quanti gradi di potenza sono necessari per gli occhiali: (+) per l'ipermetropia e (-) per la miopia.
3. La sigla CYL (cilindro) indica se è necessario correggere l'astigmatismo e può essere indicato con (+), per l'astigmatismo da ipermetropia, o (-), per l'astigmatismo da miopia.
4. L'asse seguirà il potere del cilindro per l'astigmatismo ed è indicato da un numero compreso tra 1-180.
5. ADD agisce come un potere di ingrandimento che si trova in basso con le lenti multifocali per correggere la presbiopia, di solito indicato con (+)
6. Se è necessario correggere eventuali disturbi visivi causati da patologie oculari, potrebbe essere necessaria una correzione dei prismi. Nella prescrizione medica si troverà la dicitura p.d. o un triangolo
L'ultimo dato che compare sulla prescrizione, e che è importante per un corretto allineamento visivo, è la DP (distanza pupillare). Puoi calcolarla facilmente qui o chiederla al tuo ottico di fiducia.
Gli occhiali presentano solitamente 3 misure principali:
1. Larghezza del ponte
2. Larghezza della montatura
3. Lunghezza delle aste
Queste misure sono importanti affinché gli occhiali si adattino in maniera confortevole, per evitare che siano troppo stretti o troppo larghi sul viso. La larghezza della montatura non deve superare gli zigomi, né essere troppo vicina o troppo lontana dalle tempie. L'ampiezza della montatura è importante anche per il corretto allineamento degli occhi per una visione migliore.
Il ponte che poggia sul naso deve risultare comodo, quindi né troppo stretto né troppo largo. Alcune montature sono dotate di naselli regolabili per far sì che gli occhiali si adattino correttamente al viso.
Le aste degli occhiali devono raggiungere la parte posteriore delle orecchie e toccare la testa nelle zone antistanti le orecchie. Non è consigliabile che gli occhiali siano troppo vicini o troppo lontani dal viso.
Per conoscere le misure dei tuoi occhiali puoi consulta il nostro sito o recati presso il tuo ottico di fiducia quando devi cambiare gli occhiali.
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Se scegli di continuare la navigazione, accetti automaticamente l'uso dei cookies. Clicca qui per saperne di più sulla nostra politica cookies.
Accettare