Occhiali da vista

Come pulire gli occhiali

Il modo più semplice per mantenere gli occhiali in ottimo stato ed evitare che le lenti si graffino è pulirli ogni giorno. Quando si tratta di pulire gli occhiali, ognuno ha la propria opinione su quali siano le tecniche più efficaci e quali no. Tuttavia, è essenziale conoscere il modo corretto per non causare danni indesiderati. Per mantenere gli occhiali in ottime condizioni, continua a leggere per scoprire il modo migliore per pulire le lenti e le montature degli occhiali. 

 

Il modo migliore per pulire gli occhiali

Molte persone non sanno che la pulizia delle lenti, se non eseguita correttamente, può risultare dannosa! Utilizzando materiali di uso quotidiano non sicuri per le lenti degli occhiali, si rischia di graffiare o rovinare la superficie. Ecco alcuni dei nostri migliori consigli per la pulizia degli occhiali, al fine di evitare danni.

Il modo migliore per pulire le lenti degli occhiali

Se le lenti sono particolarmente sporche, occorre sciacquarle con acqua leggermente tiepida. Successivamente, è possibile utilizzare uno spray specifico per la pulizia delle lenti e un panno in microfibra privo di pelucchi per rimuovere delicatamente eventuali macchie o detriti.

 

Se ti domandi dove trovare il materiale adatto, sei nel posto giusto. SmartBuyGlasses offre in omaggio un panno per la pulizia delle lenti con ogni paio di occhiali. Per quanto riguarda lo spray, è sufficiente utilizzare un qualsiasi spray per occhiali da vista. È possibile trovarli presso la maggior parte dei negozi di ottica, nelle farmacie e nei supermercati.

 

Come pulire la montatura degli occhiali

È possibile utilizzare lo spray per lenti sulla montatura, poiché è delicato e in grado di pulire lo sporco generale. Se si indossano occhiali da vista durante le attività più impegnative, è importante pulirli frequentemente per eliminare lo sporco accumulato. 

 

Cose da evitare quando si puliscono le lenti

Non utilizzare la carta velina o gli indumenti

Non utilizzare mai camicie, fazzoletti di cotone, tovaglioli, asciugamani di carta o sapone per piatti. L'uso di questi prodotti può danneggiare il rivestimento delle lenti e annullare la garanzia degli occhiali. 

Anche se questi oggetti di uso quotidiano possono sembrare innocui, sono realizzati con materiali piccoli e hanno superfici irregolari che possono graffiare le lenti. Questi graffi alterano il modo in cui la luce passa attraverso gli occhiali e possono causare problemi alla vista o irritazioni agli occhi in futuro. Se occorre lavare il panno per lenti, evitare di aggiungere l'ammorbidente perché potrebbe causare la formazione di striature sugli occhiali.

Stare lontani dall'acqua salata

Il mare può danneggiare gli occhiali da vista, soprattutto se dotati di rivestimenti per le lenti. Molte cose si arrugginiscono o si degradano se esposte regolarmente alla salsedine della spiaggia o dell'acqua. È importante ricordare che le lenti non devono essere esposte all'acqua salata, perché possono subire danni non imputabili a un difetto del produttore. È importante ricordarsi di conservarle in un luogo sicuro e lontano dal mare durante le giornate in spiaggia. 

Non utilizzare sapone per piatti, detergenti chimici  o saliva.

Gli occhiali sono un investimento e, se si macchiano, può sembrare intuitivo usare la saliva per pulirli. Tuttavia, la saliva non è igienica e può diffondere ulteriore sporcizia e particelle. La seconda idea potrebbe essere quella di utilizzare una soluzione detergente per superfici generiche o per il vetro. Attenzione: le sostanze chimiche presenti in molte soluzioni detergenti sono pericolose per gli occhi e possono rovinare le lenti. Occorre utilizzare solo uno spray per lenti da vista o un panno specifico per gli occhiali. 
 

Cercando su Internet, la maggior parte delle fonti indica l'uso del sapone per piatti per la pulizia delle lenti degli occhiali. Tuttavia, se gli occhiali sono dotati di rivestimenti speciali come l'antiriflesso, la protezione UV o il blocco della luce blu, questo è assolutamente da evitare! La presenza di uno di questi rivestimenti e l'uso del detersivo per piatti, con il passare del tempo, fa sì che il rivestimento della lente si stacchi e si deteriori. Se i rivestimenti si staccano, le lenti sono più soggette ad altri tipi di danni.

 

Cosa posso usare per pulire gli occhiali?

 

Come mantenere gli occhiali puliti

 Una volta puliti gli occhiali, il passo successivo è riporli in modo adeguato per garantire che rimangano tali! La migliore custodia per occhiali è quella rigida e protettiva che impedisce di schiacciare gli occhiali. Per ulteriori informazioni su tutto ciò che riguarda gli occhiali, consulta il nostro Centro Ottico e contatta uno dei nostri consulenti online adesso.


Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Se scegli di continuare la navigazione, accetti automaticamente l'uso dei cookies. Clicca qui per saperne di più sulla nostra politica cookies.

Accettare